Il declino della mensa tra qualità e costi
Tabelle dietetiche con piatti ‘standard’ che richiedono poca elaborazione in cucina e menu più vari ed equilibrati con ricette più sfiziose. Perché questo divario? Se si scava più a fondo e siRead More…
Tabelle dietetiche con piatti ‘standard’ che richiedono poca elaborazione in cucina e menu più vari ed equilibrati con ricette più sfiziose. Perché questo divario? Se si scava più a fondo e siRead More…
A Roma dei 140.000 pasti circa 60.000 sono in autogestione vale a dire che la mensa è gestita direttamente dalla scuola: è l’Istituto scolastico che in base alla autonomia scolastica, effettua una garaRead More…
Firmato accordo tra Cittadinanzattiva e le associazioni che rappresentano le aziende di ristorazione collettiva (Agem e Oricon) con l’obiettivo di migliorare la qualità della mensa e sviluppare la partecipazione civica da parteRead More…
Niente acqua nelle caraffe per i bambini con il pasto da casa, anzi Sì. Questo era quanto emergeva dopo la votazione tenutasi in sede di Consiglio Comunale a Torino lo scorso 6 febbraio poiRead More…
L’articolo pubblicato su Donna Moderna del maestro e giornalista Alex Corlazzoli affronta il tema della refezione scolastica prendendo un indicatore significativo della qualità del cibo: gli avanzi. La perplessità che esprime giustamente il maestro, eRead More…
A Milano il 18 febbraio è indetta l’assemblea cittadina delle commissioni mensa dove sarà possibile votare per i nuovi membri della Rappresentanza cittadina delle commissioni mensa. Possibilità che verrà estesa al 22Read More…