Mail us : info@foodinsider.it
foodinsider.it

Menu

Skip to content
  • Classifica Menu
    • 5° Rating menu
    • Test menu a punti
    • Test Pasto Sostenibile
    • 4° Rating dei menu sostenibili 2018/19
    • 3° Rating dei menu scolastici 2017/18
    • 2° Rating Menu mense 2016/17
    • 1° Rating menu mense 2015/2016
    • English Menu test
  • Educazione alimentare
    • Mangiare a scuola, il libro di Foodinsider
    • Alimentazione dei bambini
    • Piramide alimentare
    • Cibo e salute: imparare giocando
    • Codice anticancro
    • La colazione con la Crema Budwig
    • Video imperdibili
    • Sugar blob
  • La Commissione Mensa
    • Linee di indirizzo della ristorazione scolastica 2020
    • Ruolo dei commissari mensa
    • Documenti commissioni mensa
    • Vademecum ispezione mensa
    • Rete commissioni mensa
    • Capitolati e bandi
    • Pasto da casa: documenti
  • Cibo e malattie
    • Alimentazione anticancro
    • Sclerosi multipla: metodo Kousmine
    • Alimentazione antidolore – Seignalet
  • Regime Signalet
    • Biografia
    • Principi dieta Seignalet
    • Menu settimanale dieta Seignalet
  • Modelli mensa
    • Linee guida capitolato
    • Mensa bio-sostenibile
    • Approvvigionamento dei genitori
    • Frutta a merenda
    • La mensa di quartiere
    • Pappafish: pesce fresco in mensa
  • Chi siamo
    • Foodinsider in English
    • La nostra storia
    • Comitato scientifico
    • Le nostre conferenze
    • Rassegna Stampa
    • La mensa che vorremmo
    • Privacy

Monthly Archives: Giugno 2018

27Giu/18

La verità nascosta: storia della ristorazione scolastica interpretata dai bilanci

27 Giugno 2018mense scolastiche, Newslettercpaltri

Maurizio Mariani è un economista che si occupa di ristorazione collettiva da 25 anni, ha fondato 15 anni fa un consorzio per la ricerca che si chiama Risteco, all’interno del quale è natoRead More…

19Giu/18

Foodinsider intervento al Senato

19 Giugno 2018mense scolastiche, Newslettercpaltri

Di seguito l’intervento di Foodinsider, tenutosi al Senato a Roma lo scorso 8 giugno 2018. L’intervento di Claudia Paltrinieri è diviso in tre parti. 1° Parte, durata 10 minuti

15Giu/18

Foodinsider: intervista al tg3 nazionale

15 Giugno 2018mense scolastiche, Newslettercpaltri

Al tg3 giovedì 14 giugno si è parlato del 3° Rating dei menu scolastici. Tre minuti per presentare i dati salienti dell’indagine e rispondere all’intervista della conduttrice del TG. Un tempo minimoRead More…

14Giu/18

Il cibo a scuola: il formaggio per insegnare storia

14 Giugno 2018mense scolastiche, Newslettercpaltri

Ci sono insegnanti che usano il cibo a scuola per fare esperienze che permettono ai bambini di capire in prima persona le ragioni per cui si è evoluto l’uomo nella storia. Un’alternativaRead More…

13Giu/18

Scozia: il governo contro zucchero e cibi processati in mensa

13 Giugno 2018mense scolastiche, Newslettercpaltri

Il Governo Scozzese ha avviato una consultazione fino al 29 di agosto per introdurre nuove regole che rendano l’alimentazione a scuola più in linea con le Raccomandazioni dell’OMS. L’obiettivo di questa consultazioneRead More…

09Giu/18

Conferenza Stampa a Palazzo Madama: Foodinsider presenta il 3° Rating

9 Giugno 2018mense scolastiche, Newslettercpaltri

Foodinsider ha presentato a Roma i risultati del 3° Rating in occasione della conferenza stampa indetta dalla Senatrice Loredana de Petris, dal titolo ‘la mensa migliore nell’era del junk food‘ tenutasi pressoRead More…

05Giu/18

Roma, 8 giugno, Conferenza Stampa: le pagelle di Foodinsider

5 Giugno 2018mense scolastiche, Newslettercpaltri

Su iniziativa della Senatrice Loredana de Petris è indetta la Conferenza Stampa che avrà come oggetto la presentazione dei risultati del 3° Rating dei menu scolastici di Foodinsider dell’anno scolastico 2017/18. SaràRead More…

05Giu/18

Didattica moderna: il cibo che unisce

5 Giugno 2018mense scolastiche, Newslettercpaltri

A scuola il cibo si presta ad approcci didattici moderni che valorizzano l’interdisciplinarietà, genera esperienze di convivialità, abitua i bambini al confronto tra pari, suggerisce che le differenze culturali sono un arricchimentoRead More…

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015

Categorie

Iscriviti

Registrati per ricevere la newsletter
Copyright © foodinsider.it
Powered by WordPress , Designed and Developed by templatesnext