2018, il meglio e il peggio della mensa scolastica
Il 2018 è un anno di profonda crisi dove il temi che dominano sono il ‘pasto da casa’, le tariffe, le frodi. I fatti salienti, quelli che riempiono i giornali e fannoRead More…
Il 2018 è un anno di profonda crisi dove il temi che dominano sono il ‘pasto da casa’, le tariffe, le frodi. I fatti salienti, quelli che riempiono i giornali e fannoRead More…
Al convegno di Legambiente, realizzato in collaborazione con ICLEI a dicembre a Milano, si è parlato degli acquisti verdi nell’ambito delle mense scolastiche italiane. Sono stati presentati i dati del rapporto Ecosistema ScuolaRead More…
Nella trasmissione di Petrolio Rai1 a ridosso del Natale è andata in onda la lettera immaginaria a Babbo Natale di una bimba che chiede una mensa migliore, senza topi, muffe, cibo malsano.Read More…
In occasione del Salone dedicato alla scuola SFIDE lanciamo FOODINSIDER ACADEMY, la didattica laboratoriale che appassiona, motiva, diverte. Lo facciamo coinvolgendo professionisti che appartengono al nostro network e che si occupano di didatticaRead More…
Il sistema mensa di Roma è stato considerato per anni una best practice a livello internazionale e citato come modello a confronto con Londra e New York all’interno del libro School FoodRead More…
Il business della ‘mensa scolastica irregolare?’ Forse l’irregolarità delle mense conviene? la multa è solo una voce all’interno del bilancio coperta dal titolo ‘risk management‘? Bisognerebbe farsi questa domanda quando si trovaRead More…
A Milano il 14 dicembre Legambiente e ICLEI organizzano un convegno nazionale sulla ristorazione collettiva e acquisti verdi. Si parlerà di salute e ambiente, dalle filiere corte, al packaging sostenibile fino all’agricolturaRead More…
Foodinsider ha partecipato alla VII edizione del Food Wine & Co, l’evento che si è tenuto a Cinecittà e organizzato dal Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media dell’Università diRead More…
Chi mangia più biologico è meno esposto alle patologie tumorali. E’ quello che emerge dai dati di un recente studio scientifico condotto su di una popolazione di circa 70.000 persone e pubblicatoRead More…
Mangiare alimenti cresciuti a pesticidi aggiunge un po’ di veleno alla nostra alimentazione, mentre prodotti coltivati con metodi naturali fa sicuramente meglio alla nostra salute. Questo assunto ha già dei fondamenti scientifici.Read More…