A pranzo con il sax
Se il menu della mensa non rispetta le Linee guida della Ristorazione scolastica ed è lontano anni luce dalle Raccomandazioni dell’OMS che fare? La domanda se la sono posti i genitori di CivitanovaRead More…
Se il menu della mensa non rispetta le Linee guida della Ristorazione scolastica ed è lontano anni luce dalle Raccomandazioni dell’OMS che fare? La domanda se la sono posti i genitori di CivitanovaRead More…
Abbiamo chiesto a Giovanni Dinelli, Professore ordinario, Dipartimento di Scienze Agrarie, Universita’ di Bologna, di spiegarci cos’è il famoso imazalil, il fungicida che troviamo spesso sulle arance offerte ai bambini nelle mense scolastiche italiane.Read More…
Certo il confronto non regge, lo sappiamo, ma noi lo facciamo lo stesso perché ci dà modo di far conoscere realtà estreme di Milano. Da una parte un asilo convenzionato, di pocoRead More…
Il tipo di pane che compriamo è solo una scelta di gusto? Cosa sono i grani antichi e perché recuperarne la produzione? Che implicazioni hanno con la salute e l’ambiente? Sono alcune delle domande cheRead More…
Ricorsi al TAR, Comunicati stampa, lettere, sfoghi su Facebook, è questo quello che esprime la mensa oggi? La mensa si è trasformata da conquista sociale a terreno di scontro? La mensa, spazio d’inclusioneRead More…
Se per qualsiasi motivo la mensa non parte, la scuola non avvia il tempo pieno? La risposta è no, perché alla scuola compete assicurare il tempo pieno, là dove è previsto, eRead More…
TOO FAT TO FIGHT L’obesity in America sta arrivando a porre problemi di sicurezza. Oltre allo tsunami dei costi sanitari che si sta iniziando a palesare per le generazioni cresciute a coca cola eRead More…