3° SUMMIT DELLA MENSA SCOLASTICA
Martedì 4 Marzo, Palazzo Valentini - Roma
Segui la diretta streaming
Sei soddisfatto della tua mensa scolastica?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
Compila il questionario
Sei un genitore?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
COMPILA IL QUESTIONARIO
Previous
Next

I numeri di FOODINSIDER

0
menu analizzati
0
bambini coivolti
0
dati raccolti sul gradimento
0
dati registrati sulla qualità
0
eventi di formazione
0
persone formate

La mensa secondo il piano scuola 2020-21

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la bozza del ‘Piano scuola 2020-21‘ che contribuisce a definire le linee guida da discutere ancora con le Regioni. Presumibilmente indicazioni ufficiali usciranno entro fine mese, per poi passare ad istituire i vari tavoli Regionali che dovranno coordinare le azioni concrete e indispensabili per l’avvio dell’anno scolastico con i soggetti

Leggi tutto »

I rischi del lunchbox e delle monoporzioni nella fase2

Lo scenario della mensa scolastica che si prefigura a settembre, secondo quanto prevedono le aziende di ristorazione collettiva, è quello del cosiddetto lunchbox. Una soluzioni di cui si è sentito parlare da Oricon, l’Osservatorio della ristorazione collettiva, attraverso una serie di interviste apparse sui media di recente. Valutiamo i fatti, proviamo a capire cosa s’intende

Leggi tutto »

Lo zucchero: demone o amico?

Lo zucchero fa bene o fa male? Quanto zucchero possono assumere i bambini? Come difenderci dallo zucchero nascosto? Tante le domande sullo zucchero, ma una cosa è certa: la conoscenza aiuta a fare le scelte giuste anche quando mangiamo. Il tema dello zucchero va esplorato per acquisire conoscenza e senso critico, senza demonizzarlo. Questo il

Leggi tutto »

Misura la qualità del menu

Vuoi sapere se il menu scolastico di tuo figlio è il linea con i parametri dell’OMS? Compila il test sviluppato dall’ASL 2 di Milano e in base al punteggio che ottieni potrai capirlo. Se il punteggio è sotto i 50 punti, non va bene, ci sono molti aspetti che non sono in linea con i

Leggi tutto »

7 giugno giornata mondiale della sicurezza alimentare

Il 7 giugno è la giornata mondiale della sicurezza alimentare (World Food Safety Day) istituita dalla 73° sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tenutasi a New York nel 2018. Una giornata mondiale che nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto che hanno sulla salute i cibi contaminati e deteriorati o poveri di nutrienti. Una

Leggi tutto »

Mangiare a scuola nella fase 2

La mensa scolastica può anche migliorare nella fase di emergenza, non ha ragioni (o scuse) per declassare la qualità del pasto. Parola di Antonio Ciappi Direttore di un’azienda municipalizzata che serve 8.000 pasti trasportati nelle scuole di 4 Comuni toscani. L’intervista ad Antonio Ciappi toglie qualsiasi dubbio sulla ventilata necessità di offrire il cosiddetto lunchbox

Leggi tutto »

Intervista alla dott.ssa Cervigni, Fondazione Valter Longo

L’adozione di corretti stili alimentari inizia da piccoli, anzi anche prima, dalla gestazione nella pancia della mamma. Se puntiamo alla salute e alla longevità noi genitori dobbiamo essere consapevoli che sin dalla gravidanza della mamma il nostro modo di mangiare influenzerà la qualità e l’aspettativa di vita del bambino e la nostra. A questo proposito

Leggi tutto »

Come riapre la scuola e la mensa a settembre

Come riapre la scuola e la mensa scolastica a settembre from foodinsider Il Comitato Tecnico Scientifico ha presentato al MIUR in data 28 maggio il documento conclusivo relativo alle ‘misure di contenimento del contagio da Covid-19 nell’ambito della scuola’ per la riapertura della scuola il prossimo anno scolastico. Il documento consultabile all’interno di questo articolo

Leggi tutto »

Misurare l’impatto della mensa: webinar e tool

Il 29 maggio alle ore 11:00 si terrà il webinar dal titolo: “The Impacts of Public Sector Food Procurement Strategies and Tools for Better Management” che istruisce politici, Amministratori, funzionari che gestiscono le mense scolastiche comunali sull’impatto della ristorazione pubblica sull’economia, ambiente e società del territorio. Il webinar, che rientra all’interno del progetto Europeo Strength2Food,

Leggi tutto »

Tutto sul protocollo NACCP

Le nuove linee di indirizzo della mensa scolastica introducono l’adozione del protocollo NACCP che ha l’obiettivo di fornire un pasto ai bambini che mantenga tutte le proprietà nutrizionali degli alimenti. Quindi la mensa non dovrà solo garantire l’igiene attraverso il protocollo HACCP ma anche il potere nutrizionale dei cibi che non devono perdere polifenoli, antiossidanti,

Leggi tutto »

Intervista ad Alessandra Mascioli sui nuovi CAM

Abbiamo intervistato la dottoressa Alessandra Mascioli del Ministero dell’Ambiente che ha coordinato il tavolo tecnico per la rielaborazione dei CAM del settore della ristorazione collettiva. Un’occasione importante per approfondire, con una delle persone più competenti, le novità introdotte dal nuovo decreto e capire come potrebbe cambiare la qualità del pasto in quelle realtà che dovranno

Leggi tutto »
Indagine 2025: sondaggio gradimento

Indagine 2025: sondaggio gradimento

Foodinsider lancia il sondaggio sul gradimento della mensa i cui dati faranno parte delle informazioni del 10 rating. Su richiesta, Foodinsider è disponibile a fornire alle Amministrazioni Comunali i risultati relativi al proprio territorio.

Green Food Week 2025: i risultati

Green Food Week 2025: i risultati

La Green Food Week 2025 si è conclusa e vogliamo ringraziare tutte le realtà che hanno preso parte a questa edizione. È stata una settimana bellissima, ricca di idee, partecipazione e azioni concrete per promuovere una cultura del cibo più sana e sostenibile. Dal 7 all’11 Aprile, sono stati serviti oltre 600.000 piatti green nelle […]

Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider

Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider

In occasione della Green Food Week 2025, Foodinsider è a Genova, Ancona e Campeglio per premiare studenti, insegnanti e cuochi che si sono distinti per il loro impegno nella promozione di un’alimentazione sostenibile attraverso ricette e menù a basso impatto ambientale.

Al via la Green Food Week 2025

Al via la Green Food Week 2025

Al via la Green Food Week 2025, la settimana più sostenibile dell’anno organizzata da Foodinsider che entra nelle mense scolastiche, universitarie e aziendali di tutta Italia.

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.

Summit 25: le premiazioni

Summit 25: le premiazioni

Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.

Summit: i video interventi del pomeriggio

Summit: i video interventi del pomeriggio

Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.

Summit: i video interventi della mattina

Summit: i video interventi della mattina

Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese.   L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma.   Sessione Mattutina     Sessione Pomeridiana