Una raccolta dei comunicati stampa più rilevanti e recenti di Foodinsider, con aggiornamenti su eventi, iniziative e pubblicazioni legate al mondo della ristorazione scolastica sostenibile.
Green Food Week 2025: Foodinsider premia le scuole
Durante la Green Food Week 2025, Foodinsider ha premiato le scuole e i cuochi più virtuosi delle mense scolastiche di Genova, Ancona e Campeglio. Questi riconoscimenti celebrano l’impegno per un’alimentazione sostenibile e consapevole, evidenziando le buone pratiche adottate per promuovere una dieta sana e rispettosa dell’ambiente.
Protocollo d’intesa tra Foodinsider e la Rete dei Comuni Sostenibili
Foodinsider e la Rete dei Comuni Sostenibili hanno firmato un accordo strategico per promuovere un modello alimentare sano e a basso impatto ambientale. Questa collaborazione mira a diffondere buone pratiche nella ristorazione scolastica, coinvolgendo le amministrazioni locali per migliorare la qualità dei pasti offerti nelle scuole.
Appello al Miur: mensa e cibo a scuola
Foodinsider lancia un appello al Ministero dell’Istruzione per chiedere l’inserimento del tema della mensa scolastica nelle nuove Indicazioni 2025. L’obiettivo è riconoscere il valore educativo del pasto a scuola come momento fondamentale per la crescita, la salute e la consapevolezza alimentare degli studenti. L’appello è sostenuto da esperti e reti del settore e propone una mensa come spazio formativo.
Summit 2025: premio alle mense virtuose
Il Summit della mensa scolastica, tenutosi a Roma, ha premiato le realtà più virtuose della ristorazione scolastica italiana. La giornata ha visto la partecipazione di esperti e amministratori, con l’obiettivo di promuovere modelli sostenibili e legati al territorio, evidenziando l’importanza di una mensa scolastica che nutre e educa le future generazioni.
9° Rating delle mense scolastiche: report 2023/24
Presentato alla Camera dei Deputati, il 9° report dell’Osservatorio Foodinsider evidenzia miglioramenti nei menù scolastici, ma anche criticità sul consumo del pasto da parte degli studenti. Il rapporto sottolinea l’importanza di un’educazione alimentare efficace e di una maggiore attenzione alla qualità dei pasti offerti.
Summit 2024: le mense scolastiche premiate
Foodinsider ha celebrato i modelli virtuosi della ristorazione scolastica italiana premiando Comuni e operatori che ogni giorno nutrono e educano le future generazioni. L’evento ha messo in luce le best practice adottate per migliorare la qualità e la sostenibilità dei pasti scolastici.
8° Rating delle mense scolastiche: report 2022/23
Il report annuale di Foodinsider rivela che un bambino su tre rifiuta il cibo in mensa. Migliorano molti menù grazie all’applicazione dei CAM, ma il Sud Italia mostra ancora difficoltà. Il rapporto evidenzia la necessità di interventi mirati per garantire una mensa scolastica di qualità su tutto il territorio nazionale.
Sostenibilmense Award: cuochi in gara per una mensa migliore
I cuochi delle mense scolastiche della provincia di Siena si sono sfidati con piatti sani, sostenibili e gustosi. L’iniziativa valorizza il ruolo del cuoco nella transizione verso una mensa di qualità, promuovendo l’adozione di pratiche culinarie che rispettano l’ambiente e la salute dei bambini.
Ristorazione Bellezza: raccontare il valore della mensa
A Siena parte il format “Ristorazione Bellezza”, un racconto delle mense scolastiche toscane come motore di comunità e sostenibilità. L’evento, promosso da Fondazione Mps, Anci Toscana e Foodinsider, mira a valorizzare il ruolo della mensa scolastica come spazio educativo e culturale.