cpaltri

Milano: nuovo menu invernale e utili da capogiro

Il Comune di Milano ha approvato il menu invernale per il prossimo anno scolastico. Se da una parte l’Amministrazione milanese sembra intenzionata a condividere i dati statistici risultanti dalle ispezioni, di fatto non recepisce le osservazioni più macroscopiche che emergono dalle schede dei commissari mensa. Lo si legge sul sito della partecipata dove vengono commentati i dati statistici delle ispezioni dei commissari mensa, […]

Milano: nuovo menu invernale e utili da capogiro Leggi tutto »

Proposte per una mensa scolastica milanese più buona e sana

Il documento che pubblichiamo è stato redatto dalla Commissione Mensa di una delle scuole del centro di Milano a conclusione del progetto La mensa che vorrei promosso da Actionaid, Slow Food e Cittadinanzattiva. Si tratta di un percorso didattico ideato per le scuole primarie lombarde che ha l’obiettivo di portare gli utenti del servizio, insegnanti, genitori

Proposte per una mensa scolastica milanese più buona e sana Leggi tutto »

Cosa sono i CAM?

I CAM, Criteri Ambientali Minimi, sono stati approvati nel 2011 e hanno stabilito dei criteri minimi affinché un appalto possa essere definito ‘verde‘ in base alle indicazioni del PAN-GPP (Piano d’Azione Nazionale del Green Public Procurement). Il GPP rappresenta uno dei principali strumenti adottati per mettere in atto strategie di sviluppo sostenibile, stabilendo criteri di acquisto nella Pubblica Amministrazione che tengono conto

Cosa sono i CAM? Leggi tutto »

Perugia, nuovo modello di mensa?

‘Ieri [21 luglio 2016] si è svolta la riunione con il Sindaco e i dirigenti comunali che ha segnato l’inizio di una nuova ed importantissima fase, si auspica fatta non di scontri e di estenuanti istanze di accesso, bensì di aperture e di dialogo che, confidiamo, porteranno di qui innanzi ad un nuovo modello virtuoso

Perugia, nuovo modello di mensa? Leggi tutto »

Il cibo che unisce

In un momento di grandi tensioni vorremmo parlare del cibo che unisce e ricostruisce. Come il pranzo dei Non più invisibili, un momento denso di significato, che si è tenuto in occasione del Festival della partecipazione a L’Aquila il 9 luglio, un pasto che le stesse famiglie aquilane hanno preparato e condiviso con un migliaio dei 3.500 operai

Il cibo che unisce Leggi tutto »

Mensa sotto i riflettori a Perugia, ma anche a Terni

Sono 13 le persone indagate nell’ambito dell’inchiesta scattata a Perugia in seguito alle segnalazioni dei genitori che hanno riguardato le mense scolastiche. L’ipotesi di reato è ‘frode in pubbliche forniture‘. Si va dal ‘cibo nocivo per la salute pubblica‘ come il pollo con frammenti ossei, pesce con lische, pane e yogurt con muffa, prosciutto cotto e frittata contaminati dai

Mensa sotto i riflettori a Perugia, ma anche a Terni Leggi tutto »

Perugia, il Comunicato stampa dei genitori dopo i fatti rilevati dal PM

COMUNICATO STAMPA COMITATI MENSA E ASSOCIAZIONE GENITORI Le Associazioni dei Genitori e i Comitati Mensa esprimono grande preoccupazione per i fatti rilevati dal PM Cicchella e per la situazione che si è venuta a determinare riguardo il servizio mensa rivolto alle Scuole dell’Infanzia e Primarie della città. In conseguenza di ciò, hanno già chiesto con

Perugia, il Comunicato stampa dei genitori dopo i fatti rilevati dal PM Leggi tutto »

Merenda sana: ‘ci pensiamo noi’

A Salerno ci sono scuole dove i genitori si accordano per portare una merenda sana per tutti. Una scelta semplice ed efficace che implica un’intesa e un’organizzazione da parte dei genitori, capaci di incidere positivamente nelle abitudini alimentari e nella salute dei bambini. Ecco cosa ci racconta Eliana, una delle mamme promotrici dell’iniziativa. ‘Io con le altre

Merenda sana: ‘ci pensiamo noi’ Leggi tutto »

Genitori capaci di cambiare la mensa

Riceviamo spesso lettere dove i genitori ci raccontano di cucine che chiudono a favore di centri di cottura unici, di esternalizzazione del servizio, di menu improbabili, di cibo ‘discount’, disservizi,… Poi succede, a volte, che i genitori si organizzano, si confrontano, condividono informazioni, fanno rete e qualcosa cambia, in meglio. Oggi abbiamo il piacere di pubblicare la

Genitori capaci di cambiare la mensa Leggi tutto »