progetti e iniziative

Corso: il cibo che cambia il mondo

Non è il solito corso sul cibo, ma è qualcosa di più che alimenta la mente, le relazioni e l’anima. Si parlerà del percorso del cibo, dai semi alla sua distribuzione, di fronte al cambiamento climatico e alle nuove proprietà e povertà. I pericoli e i veleni che il cibo incontra nella sua produzione ma anche …

Corso: il cibo che cambia il mondo Leggi altro »

Ridurre gli sprechi alimentari si può: il caso Costa Crociere

Si possono ridurre gli sprechi alimentari nella ristorazione? Nelle mense scolastiche non abbiamo ancora trovato realtà virtuose che abbiano applicato in pieno le linee guida del Ministero della Salute contro lo spreco. Tuttavia esiste un caso di studio molto interessante nel settore del turismo che ha l’ambizioso obiettivo di ridurre il 50% degli sprechi alimentari …

Ridurre gli sprechi alimentari si può: il caso Costa Crociere Leggi altro »

L’eco-banca di un tredicenne peruviano vince il Children’s Climate Prize

Si chiama José Adolfo Quisocala Sha ha 13 anni vive in Perù, ed ha appena vinto l’edizione 2018 del Children’s climate Prize. Se lo merita perché è un ragazzo sensibile alla povertà, all’ambiente ed ha avuto un’idea geniale: aprire una “eco-banca” per bambini. L’ECO-BANCA CHE RACCOGLIE E VALORIZZA I RIFIUTI L’idea è semplice e funziona. Basta …

L’eco-banca di un tredicenne peruviano vince il Children’s Climate Prize Leggi altro »

Foodinsider academy: a SFIDE – Fa la cosa giusta – Milano

In occasione del Salone dedicato alla scuola SFIDE lanciamo FOODINSIDER ACADEMY, la didattica laboratoriale che appassiona, motiva, diverte. Lo facciamo coinvolgendo professionisti che appartengono al nostro network e che si occupano di didattica e formazione con un linguaggio nuovo e coinvolgente. Sono Federica Buglioni, autrice di libri di cucina e alimentazione per genitori e bambini e …

Foodinsider academy: a SFIDE – Fa la cosa giusta – Milano Leggi altro »

Convegno su mense green: ‘Studia come mangi’

A Milano il 14 dicembre Legambiente e ICLEI organizzano un convegno nazionale sulla ristorazione collettiva e acquisti verdi. Si parlerà di salute e ambiente, dalle filiere corte, al packaging sostenibile fino all’agricoltura biologica. Tra i relatori anche i protagonisti della ‘ristorazione green’ tra i quali Giovanni Faedi  pioniere della prima  mensa biologica nel 1986. Ci …

Convegno su mense green: ‘Studia come mangi’ Leggi altro »

Al Food Wine & Co si parla di cibo, territorio e cucina democratica

Foodinsider ha partecipato alla VII edizione del Food Wine & Co, l’evento che si è tenuto a Cinecittà e organizzato dal Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media dell’Università di Roma Tor Vergata in partnership con Istituto Luce Cinecittà e con il patrocinio di Ferpi e ANSA dove si è discusso su tutto …

Al Food Wine & Co si parla di cibo, territorio e cucina democratica Leggi altro »

IRST tumori e prevenzione: agricoltura biologica, simbiotica e ricerca

Mangiare alimenti cresciuti a pesticidi aggiunge un po’ di veleno alla nostra alimentazione, mentre prodotti coltivati con metodi naturali fa sicuramente meglio alla nostra salute. Questo assunto ha già dei fondamenti scientifici. Ma quanto bene faccia all’uomo mangiare il cibo che mangiavano i nostri bisnonni ancora non si sa. A porsi la domanda per misurare …

IRST tumori e prevenzione: agricoltura biologica, simbiotica e ricerca Leggi altro »

Barilla Forum: ‘Salvare il mondo che brucia’ anche con una dieta sana

Non c’è tempo da perdere, tutti dobbiamo attivarci per trovare soluzioni per salvare il nostro mondo che ‘brucia’. Economia, commercio, finanzia, cultura, educazione, tutti, ma proprio tutti, dobbiamo fare qualcosa per proteggere la terra dal climate change, partendo prima di tutto dal ‘suolo’. Questo il messaggio di urgenza che esce dal 9° International Forum on …

Barilla Forum: ‘Salvare il mondo che brucia’ anche con una dieta sana Leggi altro »