2016

Comuni, Asl e Presidi: come gestire il ‘pasto da casa’?

Dopo i ricorsi di Torino, vinti dai genitori, anche a Milano si apre un nuovo capitolo giudiziario in tema di ‘pasto da casa‘. Sono partiti in settimana 3 ricorsi a firma dell’Avvocato Giorgio Vecchione, rivolti al Comune al Ministero e ai presidi. L’intento di questi ricorsi, così per come sono stati formulati, è quello di superare […]

Comuni, Asl e Presidi: come gestire il ‘pasto da casa’? Leggi tutto »

Il 14 ottobre si parla di ‘Buona mensa a tutela della salute’

Presso l’Auditorium Gaber, sede del Consiglio Regionale di Milano, il Coordinamento Cambiamo la Mensa invita personalità del mondo scientifico ed esperti della cucina buona e sana a discutere di refezione scolastica. Il 14 ottobre saranno presenti, oltre ad Elena Alquati, Presidente del Coordinamento, anche il Dott. Franco Berrino, che tratterà degli ‘studi epidemiologici sul cibo e sulla salute dei bambini’, il pediatra

Il 14 ottobre si parla di ‘Buona mensa a tutela della salute’ Leggi tutto »

Chiesta rettifica a The Guardian sui dati della mensa di Milano

Nell’articolo pubblicato sul TheGuardian il 22 settembre sono riportati dati che non corrispondono alla realtà della mensa scolastica milanese. Come redazione Foodinsider abbiamo ritenuto necessario chiedere una rettifica comunicando i dati reali e non quelli esposti nell’articolo che l’ufficio stampa del Vicesindaco ha comunicato alla giornalista. Primo, il valore del pasto non è 2,60 euro, ma 4,43

Chiesta rettifica a The Guardian sui dati della mensa di Milano Leggi tutto »

Mensa: iscrizioni, esonero o fuga?

A Milano i genitori hanno ricevuto ad aprile una lettera informativa sulle nuove modalità d’iscrizione al servizio di mensa scolastica online con la seguente dicitura a fine pagina ‘non dovranno scriversi online: le famiglie che non intendono partecipare ai servizi sopra elencati, le famiglie degli alunni che si iscriveranno a scuole privato e/o paritarie.‘ Si

Mensa: iscrizioni, esonero o fuga? Leggi tutto »

Dal ricorso al Tar dei genitori torinesi ai nuovi scenari: come cambierà la mensa?

A Novembre 2013, più di 700 genitori, tra ricorrenti (585) e sostenitori (140), hanno fatto ricorso al Tar per contestare i rincari delle tariffe della mensa scolastica torinese che e’ arrivata a costare 7,10 a pasto. Il Tar Piemonte ha respinto il ricorso. È stata quindi percorsa la strada del giudizio ordinario attraverso il deposito di un

Dal ricorso al Tar dei genitori torinesi ai nuovi scenari: come cambierà la mensa? Leggi tutto »

Milano: mensa in subbuglio

L’avvio del nuovo anno scolastico si annuncia critico sul fronte ‘mensa’. Un dato che sembra emergere in questi giorni è un calo di iscritti al servizio di refezione scolastica probabilmente dovuto a più cause. Da una parte ci sono quei genitori che stanno cercando di capire se la sentenza della Corte di Appello di Torino, che

Milano: mensa in subbuglio Leggi tutto »

Pasto da casa: Torino OK, mentre in Lombardia possibile sperimentazione

L’Ufficio scolastico del Piemonte smarca il pasto da casa. La posizione iniziale che contrastava la scelta del panino da casa e la limitava a chi aveva intrapreso azioni legali, è superata. Quindi sì, la mensa non è più l’unica opzione possibile, ma i genitori potranno organizzarsi autonomamente. Il Direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale Fabrizio Manca ha

Pasto da casa: Torino OK, mentre in Lombardia possibile sperimentazione Leggi tutto »