2016

Nidi: i genitori chiedono più biologico e qualità nel menu invernale

La commissione mensa della scuola dell’Infanzia della S.S. Trinità di Milano ha elaborato un documento con il contributo dei genitori e delle insegnanti dei nidi con specifiche richieste di cambiamento e miglioramento del menu invernale rivolto ai bambini dai 6 mesi ai 3 anni. Il documento, indirizzato al Comune di Milano, (Milano Ristorazione) è consultabile online: Nidi […]

Nidi: i genitori chiedono più biologico e qualità nel menu invernale Leggi tutto »

Sfida ai nuovi sindaci: dove sarà in classifica la mensa scolastica?

IL VIAGGIO NEI MENU’ SCOLASTICI DI 40 CITTA’ ACCENDE I RIFLETTORI SULLE GRANDI DISPARITA’ NELLA QUALITA’ E GENERA REAZIONI CONTRASTANTI TRA LE DIVERSE AMMINISTRAZIONI COMUNALI E LE STESSE SOCIETA’ DI RISTORAZIONE. EMERGONO MENU’ ECCELLENTI COME QUELLI DI JESI, TRENTO E BOLOGNA E CITTA’ COME MILANO CHE TENTANO DI SFUGGIRE AL CONFRONTO, O GENOVA E VENEZIA

Sfida ai nuovi sindaci: dove sarà in classifica la mensa scolastica? Leggi tutto »

Primo Rating dei menu scolastici

E’ pubblico il primo Rating dei menu scolastici invernali delle scuole primarie. Si tratta di un  ‘Viaggio nei menu scolastici‘ italiani realizzato dai genitori delle commissioni mensa attraverso il ‘Menu a punti’ dell’ASL2 di Milano (oggi ATS-Milano) che viene usato per valutare l’equilibrio dei menu scolastici nell’hinterland milanese La classifica è a pagina 9 del documento pubblicato

Primo Rating dei menu scolastici Leggi tutto »

Menu estivo di Milano: delusione e perplessità delle commissioni mensa (zona1)

A scuola è da poco entrato in vigore il menu estivo:  lo abbiamo analizzato attentamente e confrontato con quello dell’anno scorso e purtroppo siamo rimasti  piuttosto sconcertati. I piatti che contenevano  almeno un alimento biologico passano da 8 a 6 e i piatti maggiormente rifiutati dai bambini, contestati anche durante l’inverno, rimangono nel menù. Risultato?

Menu estivo di Milano: delusione e perplessità delle commissioni mensa (zona1) Leggi tutto »

Milano: incontro con i candidati sindaci sulla ristorazione scolastica

Il  28 maggio alle ore 18.15 presso lo spazio pubblico del CAM del Ponte delle Gabelle di Via San Marco 45 si terrà l’incontro con i candidati sindaci di Milano per parlare di ‘ristorazione scolastica‘. Un’occasione importante per tutti coloro che sono coinvolti, nei diversi ruoli, nel servizio della ristorazione delle mense scolastiche, per capire

Milano: incontro con i candidati sindaci sulla ristorazione scolastica Leggi tutto »

Il Ministro Lorenzin manda i NAS nelle mense scolastiche

A ottobre nel convegno organizzato da Coldiretti sulla ristorazione collettiva il numero uno dell’Autorità anticorruzione, Cantone, parlava della necessità di lavorare ad un bando tipo per le mense scolastiche per evitare snodi pericolosi per la corruzione. A dicembre una serie di interventi congiunti tra Carabinieri e Anac portavano a svariate sanzioni e sequestri in diverse mense scolastiche

Il Ministro Lorenzin manda i NAS nelle mense scolastiche Leggi tutto »

Viaggio nei menu scolastici

Il viaggio nei menu scolastici è il frutto della collaborazione di diversi attori: dalle dottoresse dell’ASL2 di Milano (Benedetta Chiavegatti e Giovanetti Gisella) che insieme al Dr. Berrino hanno condiviso i razionali con i quali giudicare la qualità di un menu scolastico, ai genitori della Rete delle commissioni mensa d’Italia che hanno studiato i vari menu scolastici

Viaggio nei menu scolastici Leggi tutto »