2018

Tour tra le best practices della ristorazione collettiva

 Il 18 novembre prende il via il tour tra le migliori realtà della ristorazione collettiva italiana organizzato da Aiab, Firab e Justicia Alimentaria per una delegazione basca. Foodinsider ha collaborato nell’identificare alcune delle migliori realtà della ristorazione collettiva ed ospedaliera e interverrà durante una delle tappe del tour. Il percorso toccherà Perugia, Bologna, Cremona e […]

Tour tra le best practices della ristorazione collettiva Leggi tutto »

Rivoluzione in mensa con Antonio Ciappi: fantasia, competenza e condivisione

A volte sono le ricette che vanno modificate, altre volte sono i bambini che vanno preparati al gusto di nuovi piatti. Così la pensa Antonio Ciappi, Direttore di un’azienda municipalizzata con un centro cucina da 8.000 pasti al giorno. Secondo lui bisogna lavorare su entrambi i fronti: in cucina con i cuochi e a scuola

Rivoluzione in mensa con Antonio Ciappi: fantasia, competenza e condivisione Leggi tutto »

Rai1 Petrolio: bio e mense su Raiplay

Sabato 3 novembre a Petrolio si è parlato di #biologico portando i dati delle analisi di laboratorio che dimostrano che i prodotti bio hanno maggiori nutrimenti rispetto al convenzionale, dato sempre contestato da chi teme l’ingerenza nel mercato del bio. Si è parlato anche di #menseospedaliere e #mensescolastiche: il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna con un progetto che ha migliorato la qualità

Rai1 Petrolio: bio e mense su Raiplay Leggi tutto »

Milano VS Cremona, modelli di mensa a confronto

<br /> <span data-mce-type=”bookmark” style=”display: inline-block; width: 0px; overflow: hidden; line-height: 0;” class=”mce_SELRES_start”></span><br /> A Milano si punta <a href=”https://milano.repubblica.it/cronaca/2018/10/23/news/milano_ristorazione_mensa_bambini_piu_grande_d_europa-209691521/?ref=search”><span data-mce-type=”bookmark” style=”display: inline-block; width: 0px; overflow: hidden; line-height: 0;” class=”mce_SELRES_start”></span>alla cucina industriale</a>, quella dove lavorano soprattutto le macchine, si punta a sviluppare self service nei refettori, il piatto preferito è la pasta in bianco e

Milano VS Cremona, modelli di mensa a confronto Leggi tutto »

La classifica dei menu: sintesi dei risultati

Elaborare un menu scolastico in apparenza sembra una cosa facile. Ma è tutt’altro che facile. Ci vuole competenza per conoscere i principi di una sana alimentazione insieme alla regolamentazione e le raccomandazioni che sottintendono all’elaborazione dei menu scolastici. C’è chi privilegia pasta in bianco, patate arrosto hamburger e pizza e chi ha un’idea diversa di

La classifica dei menu: sintesi dei risultati Leggi tutto »

Cittadinanzattiva: ‘Servizi in … Comune. Tariffe e qualità di nidi e mense’

Pubblicato iI Dossier di Cittadinanzattiva. ‘Una famiglia media italiana, con un bimbo al nido e un altro alla materna o primaria, spende al mese 382€, precisamente 300€ per la retta dell’asilo e 82€ circa per la mensa. In Lombardia invece si spende in media 461€  con un bimbo al nido e un altro alla materna o

Cittadinanzattiva: ‘Servizi in … Comune. Tariffe e qualità di nidi e mense’ Leggi tutto »

Educare alla sostenibilità: smonting nel laboratorio condiviso dei Breveglieri

Breveglieri_smonting 2018-10 from Claudia Paltrinieri Il laboratorio condiviso dei Breveglieri è unico (al momento) ma replicabile, anzi contagioso. Emanuele Breveglieri insieme alla moglie Roberta sono conosciuti a Milano per essere ‘quelli’ che trasformano una lezione frontale in un’esperienza carica di emozioni a scuola. Quel vissuto che i bambini, o ragazzi, quando tornano a casa raccontano

Educare alla sostenibilità: smonting nel laboratorio condiviso dei Breveglieri Leggi tutto »