2019

NAS in mensa: il 20% delle ditte irregolari, cosa fare?

900 kg di derrate alimentari sequestrate, 21 imprese di catering sospese, 25 violazioni penali e 247 amministrative. Sono in numeri dei NAS relativi alle 969 aziende di ristorazione collettiva oggetto di ispezione nel contesto di asili nido, scuole materne, elementari, medie fino agli istituti superiori sia pubblici che privati. Numeri e percentuali a cui purtroppo

NAS in mensa: il 20% delle ditte irregolari, cosa fare? Leggi tutto »

Gozo, un evento internazionale per la mensa sana e sostenibile

A ottobre si è tenuto in Spagna GOZO, un evento internazionale che ha raccolto a Bilbao i principali esperti di mense scolastiche per un confronto che ha permesso di condividere il progetto di ristorazione scolastica sana e sostenibile. Erano presenti rappresentanti di vari Paesi e regioni del mondo ciascuno dei quali ha portato esempi di

Gozo, un evento internazionale per la mensa sana e sostenibile Leggi tutto »

IV indagine sulle mense scolastiche di Cittadinanzattiva

E’ stato pubblicato il IV rapporto di Cittadinanzattiva sulle tariffe e qualità della mensa scolastica in Italia. Come nei rapporti precedenti si evidenzia la disomogeneità delle mense scolastiche soprattutto in tema di costi per le famiglie. L’ Emilia Romagna è la regione più costosa, con una spesa media mensile di € 106 nella scuola primaria

IV indagine sulle mense scolastiche di Cittadinanzattiva Leggi tutto »

Come attingere i fondi per il biologico a scuola: il video

A Macerata la conferenza “Biologicamente a scuola, opportunità e buone pratiche per la ristorazione scolastica” del 25 ottobre ha coinvolto funzionari e personale delle aziende sanitarie del territorio in una giornata di confronto per istruire sulle buone pratiche legate alla qualità e alla sostenibilità del pasto in mensa. Il convegno, organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione

Come attingere i fondi per il biologico a scuola: il video Leggi tutto »