menu scolastici

"Mamma ... Papà mi fate il minestrone?"

Formazione online: “Mamma … Papà mi preparate il minestrone?”

Il 10 febbraio alle 18:00 evento di formazione gratuito online per genitori, commissari mensa, insegnanti. A tenere la formazione sono Giusi D’Urso e Giuseppina Pacella due biologhe nutrizioniste che tratteranno 2 temi: menù scolastici e comportamenti alimentari dei bambini.

Classifica, pro e contro del 2022

I pro e i contro del 2022 a partire dai dati dell’indagine sui menù scolastici e la classifica. Un breve resoconto dei fatti salienti della mensa che dimostrano obiettivi diversi della ristorazione: un servizio che mira a saziare, oppure uno strumento che promuove la salute, ma anche un mezzo per sviluppare il benessere della comunità e l’economia locale in chiave sostenibile.

Report 7° Rating menù

Report del 7° rating dei menù scolastici: dalla mensa che produce scarti alla mensa che nutre la comunità. Con l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (i cosiddetti CAM) nelle nuove gare d’appalto, la mensa non solo alimenta la salute dei bambini ma promuove lo sviluppo del territorio e adotta soluzioni a basso impatto ambientale.

Ecco il 7° rating dei menu

Si è tenuta alle 12:00 presso la sala stampa della Camera dei Deputati la presentazione del 7° rating dei menu scolastici di Foodinsider. Una cornice istituzionale per esporre i dati relativi all’indagine che ogni anno viene fatta per fotografare la realtà della mensa scolastica, delineare l’evoluzione dei menu, identificare le mense più virtuose per diffondere …

Ecco il 7° rating dei menu Leggi altro »

I diversi sguardi ai menu, del ns comitato scientifico

I menu si possono guardare da tante prospettive diverse e ognuna di queste esprime un valore imprescindibile della dieta. Abbiamo voluto mettere insieme i tanti sguardi diversi attraverso brevi testimonianze dei nostri professionisti del Comitato Scientifico di Foodinsider che ci aiutano a valorizzare aspetti dei menu che vanno colti al di là del nome della …

I diversi sguardi ai menu, del ns comitato scientifico Leggi altro »