progetti e iniziative

Mensa sostenibile: il modello della food policy in Scozia

In Italia quando un’Amministrazione deve avviare o rinnovare il servizio mensa nel proprio Comune lavora per la definizione dei criteri della gara d’appalto. Il criterio che domina nell’assegnazione dell’appalto è l’offerta economicamente più vantaggiosa seguito dalla qualità della scheda tecnica, confluendo, generalmente, in una gara al massimo ribasso. In Scozia invece si ragiona in un’ottica …

Mensa sostenibile: il modello della food policy in Scozia Leggi altro »

Sfide: educazione al consumo consapevole con Anna Villarini e Giovanni Dinelli

Ques’anno, Fa la cosa giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili compie 15 anni. Per festeggiare l’anniversario l’ingresso alla manifestazione che si tiene dal  23 a domenica 25 marzo è gratuito. L’appuntamento è nei Padiglioni 3 e 4 di fieramilanocity in viale Scarampo angolo via Colleoni, (ingresso Gate 4, metropolitana Lilla fermata “Portello”). La novità …

Sfide: educazione al consumo consapevole con Anna Villarini e Giovanni Dinelli Leggi altro »

Sfide: educazione al gusto e alla sostenibilità con Maria De Biase e Clara De Clario

Alimentazione sana e rispetto dell’ambiente sono due temi che la scuola dovrebbe inserire come materie di studio. Insegnare agli studenti a riconoscere laqualità di ciò che mangiano, a distinguere i cibi buoni da quelli nocivi, imparare il ciclo di vita degli alimenti fino a recuperarne gli scarti per creare nuovo valore. Ne parleremo con Maria …

Sfide: educazione al gusto e alla sostenibilità con Maria De Biase e Clara De Clario Leggi altro »

Terni: la cucina didattica comunale per educare al gusto e alla sostenibilità

A Terni la cucina è un must. Quando le scuole hanno rischiato di vedersi chiuse le cucine a favore del centro cucina industriale c’è stata la rivoluzione. I genitori hanno fatto una dura contestazione all’Amministrazione e sono riusciti a mantenere le cucine nelle scuole ed evitare il pasto trasportato. Ma esiste anche una cucina cittadina …

Terni: la cucina didattica comunale per educare al gusto e alla sostenibilità Leggi altro »

L’effetto contagio delle mense virtuose

95% di biologico, pesce fresco locale, frutta e verdura fresca di stagione, dieta equilibrata, attenzione agli sprechi, genitori che possono fare ispezioni in cucina senza preavviso. Un miraggio? No, là dove ci sono Amministrazioni innovative che credono in una food policy condivisa, le cose funzionano. Si tratta di un consorzio di sei comuni liguri che avevano un …

L’effetto contagio delle mense virtuose Leggi altro »

Proposte per una mensa scolastica milanese più buona e sana

Il documento che pubblichiamo è stato redatto dalla Commissione Mensa di una delle scuole del centro di Milano a conclusione del progetto La mensa che vorrei promosso da Actionaid, Slow Food e Cittadinanzattiva. Si tratta di un percorso didattico ideato per le scuole primarie lombarde che ha l’obiettivo di portare gli utenti del servizio, insegnanti, genitori …

Proposte per una mensa scolastica milanese più buona e sana Leggi altro »

Merenda sana: ‘ci pensiamo noi’

A Salerno ci sono scuole dove i genitori si accordano per portare una merenda sana per tutti. Una scelta semplice ed efficace che implica un’intesa e un’organizzazione da parte dei genitori, capaci di incidere positivamente nelle abitudini alimentari e nella salute dei bambini. Ecco cosa ci racconta Eliana, una delle mamme promotrici dell’iniziativa. ‘Io con le altre …

Merenda sana: ‘ci pensiamo noi’ Leggi altro »