3° SUMMIT DELLA MENSA SCOLASTICA
Martedì 4 Marzo, Palazzo Valentini - Roma
Segui la diretta streaming
Sei soddisfatto della tua mensa scolastica?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
Compila il questionario
Sei un genitore?
Partecipa alla Campagna Nazionale di Foodinsider per il monitoraggio del gradimento della mensa scolastica.
COMPILA IL QUESTIONARIO
Previous
Next

I numeri di FOODINSIDER

0
menu analizzati
0
bambini coivolti
0
dati raccolti sul gradimento
0
dati registrati sulla qualità
0
eventi di formazione
0
persone formate

Mensa sostenibile: il modello della food policy in Scozia

In Italia quando un’Amministrazione deve avviare o rinnovare il servizio mensa nel proprio Comune lavora per la definizione dei criteri della gara d’appalto. Il criterio che domina nell’assegnazione dell’appalto è l’offerta economicamente più vantaggiosa seguito dalla qualità della scheda tecnica, confluendo, generalmente, in una gara al massimo ribasso. In Scozia invece si ragiona in un’ottica

Leggi tutto »

Sfide: educazione al consumo consapevole con Anna Villarini e Giovanni Dinelli

Ques’anno, Fa la cosa giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili compie 15 anni. Per festeggiare l’anniversario l’ingresso alla manifestazione che si tiene dal  23 a domenica 25 marzo è gratuito. L’appuntamento è nei Padiglioni 3 e 4 di fieramilanocity in viale Scarampo angolo via Colleoni, (ingresso Gate 4, metropolitana Lilla fermata “Portello”). La novità

Leggi tutto »

Roma vs Milano, l’autogestione e le cucine fanno la differenze

Roma 150.000 pasti e 441 cucine, 6 fornitori suddivisi per 11 zone. Milano 65.000 pasti 26 cucine un fornitore unico da 18 anni. Roma fornisce intorno al 60% di prodotti biologici, Milano il 23% (dato bilancio 2016). Roma si distingue anche per le due opzioni che può scegliere un istituto scolastico: la mensa centralizzata, cioè gestita

Leggi tutto »

Piatto unico: a Milano eliminata la lasagna

Lasagna e pizza sono i piatti unici definiti dalle Linee guida per la ristorazione scolastica. L’intenzione del piatto unico dovrebbe essere quella di non abbinare prima o dopo altri piatti a contenuto proteico. Ma è proprio così ovunque? A Torino: pizza al pomodoro, mozzarella, zucchine primavera, pesche sciroppate, ad Asti pizza margherita, prosciutto cotto, tris di verdure

Leggi tutto »

Mense scolastiche: la fine del monopolio?

Fino ad oggi la gestione del servizio di ristorazione scolastica si è retta su un’asse consolidata: un comune, un fornitore. In provincia di Napoli, invece, il Sindaco di San Giorgio a Cremano ha inviato una lettera formale a tutti i dirigenti scolastici a cui chiede se vogliono continuare ad usufruire del servizio comunale o meno.

Leggi tutto »

Commissioni mensa: risorsa o fastidio?

MILANO: A FEBBRAIO ISCRIZIONI APERTE PER COMMISSARI MENSA A Milano quando nel 2009 il Comune, sotto la Giunta Moratti, stabilì che i commissari mensa non potevano essere più di tre per scuola ci fu una tale contestazione che l’Amministrazione dovette fare dietrofront. Ridurre il numero dei commissari mensa voleva dire limitare le ispezioni in refettorio:

Leggi tutto »

Harald Grasser, l’uomo che recupera il gusto della terra

Ci sono persone che seguono le mode, i trend, quello che fanno tutti, e persone che vanno controtendenza per seguire un sogno. Harald Grasser e uno di questi. Un sognatore capace di lasciare un solco nella terra. Un uomo che 12 anni fa ha voluto cambiare pelle e da operatore sociale trasformarsi in piccolo agricoltore per coltivare

Leggi tutto »

SFIDE: educazione al gusto e alla sostenibilità

SAVE THE DATE: 24 MARZO Alimentazione sana e rispetto dell’ambiente sono due temi che la scuola dovrebbe inserire come materie di studio. Insegnare agli studenti a riconoscere la qualità di ciò che mangiano, a distinguere i cibi buoni da quelli nocivi, imparare il ciclo di vita degli alimenti fino a recuperarne gli scarti per creare

Leggi tutto »

Il libro con le migliori ricette della mensa scolastica

Gnocchi alla romana, chioccioline di purea di fave, minestra di farro orzo e cicerchie, lasagne alla zucca e pecorino, tortino di ceci, zucca e provola, sono solo alcune delle ricette che incontriamo nell’analizzare i menu scolastici. A volte sono solo titoli altisonanti di ricette sfiziose trascritte sui menu, a volte sono piatti che riscuotono successo

Leggi tutto »

AAA cercasi arance per spremute a merenda

‘Servono arance e mandarini per le spremute da bere a merenda. I nostri bambini e i ragazzi ve ne saranno grati. Combattiamo così il picco dell’influenza. #ecomerenda ‘ E’ il post su FB della preside Maria de Biase dell’Istituto Comprensivo Statale Santa Marina di Policastro in provincia di Salerno, una scuola dove si fa merenda

Leggi tutto »
Green Food Week 2025: i risultati

Green Food Week 2025: i risultati

La Green Food Week 2025 si è conclusa e vogliamo ringraziare tutte le realtà che hanno preso parte a questa edizione. È stata una settimana bellissima, ricca di idee, partecipazione e azioni concrete per promuovere una cultura del cibo più sana e sostenibile. Dal 7 all’11 Aprile, sono stati serviti oltre 600.000 piatti green nelle […]

Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider

Green Food Week 2025: le premiazioni di Foodinsider

In occasione della Green Food Week 2025, Foodinsider è a Genova, Ancona e Campeglio per premiare studenti, insegnanti e cuochi che si sono distinti per il loro impegno nella promozione di un’alimentazione sostenibile attraverso ricette e menù a basso impatto ambientale.

Al via la Green Food Week 2025

Al via la Green Food Week 2025

Al via la Green Food Week 2025, la settimana più sostenibile dell’anno organizzata da Foodinsider che entra nelle mense scolastiche, universitarie e aziendali di tutta Italia.

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM: MENSA E CIBO A SCUOLA

Appello al MIM ‘mensa e cibo a scuola’ per chiedere che le Nuove Indicazioni 2025 riconoscano la mensa scolastica come parte integrante del percorso educativo, sostenendo l’importanza dell’educazione alimentare che richiede formazione specifica del personale scolastico.

Summit 25: le premiazioni

Summit 25: le premiazioni

Durante il Summit mensa 2025 sono state premiate le realtà che si sono distinte per una gestione virtuosa delle mense scolastiche e chi è impegnato quotidianamente nella promozione di una cultura alimentare sana e rispettosa dell’ambiente.

Summit: i video interventi del pomeriggio

Summit: i video interventi del pomeriggio

Sono disponibili tutti i video interventi dei relatori del pomeriggio che sono intervenuti al Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. Il pomeriggio è stato dedicato alla formazione portando tre casi virtuosi di mense di qualità legate al territorio.

Summit: i video interventi della mattina

Summit: i video interventi della mattina

Sono disponibili i video interventi dei relatori che hanno partecipato alla mattinata del Summit sulla mensa scolastica, buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese il 4 marzo a Palazzo Valentini a Roma. La giornata del Summit sulla mensa scolastica ha raccolto interventi istituzionali che hanno preceduto il momento di premiazione da parte di Foodinsider.

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica

Segui la diretta streaming del 3° Summit della Mensa Scolastica, per una mensa buona, sana, sostenibile e opportunità per il Paese.   L’evento promosso da Foodinsider.it con il patrocinio di Città Metropolitana Roma Capitale si svolgerà Martedì 4 Marzo presso Palazzo Valentini, Roma.   Sessione Mattutina     Sessione Pomeridiana   

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025

Iscriviti alla Green Food Week 2025 e fai la differenza! Partecipa registrandoti al form e unisciti a tutte quelle mense che scelgono un’alimentazione più sostenibile per il pianeta e per il futuro.