I numeri di FOODINSIDER
Perugia, genitori sul piede di guerra contro il Comune
Una mamma racconta la persistente lotta contro l’esternalizzazione della mensa scolastica che il Comune, con una inaspettata gara d’appalto agostana, ha ‘scippato’ ai genitori. “La nostra realtà a Perugia, era, fino a ieri, molto partecipata dai genitori che si occupavano dell’approvvigionamento delle materie prime sul territorio, con criteri di qualità ed economia, reinvestendo nella scuola
Fallito a Terni il tentativo di esternalizzare la mensa scolastica
Ad agosto l’Assessore alla Pubblica Istruzione di Terni dispone la chiusura di quattro mense scolastiche e l’esternalizzazione del servizio, poi il dietrofront a fine mese: i bambini continueranno a mangiare i pasti cucinati nella scuola, su piatti di ceramica (e non di plastica!) ma, soprattutto, non verrà più presa alcuna decisione dall’Amministrazione senza il confronto
Genitori in rivolta per gli aumenti in Laguna
Con l’avvio della mensa scolastiche delle scuole di Venezia partono anche le proteste dei genitori. Riportiamo qui sotto il comunicato stampa integrale che spiega le ragioni della protesta e a lato la lettera siglata da Brugnaro (il neosindaco) con la quale si impegnava a non procedere a rincari della mensa in piena campagna elettorale. COMUNICATO STAMPA 21/09/21015
A Napoli si muovono i genitori di Ripensa la mensa
‘La situazione a Napoli è stabilmente ferma‘ così affermano i genitori di Ripensa la mensa. ‘A fronte di piccoli passetti in avanti, come l’approvazione del documento che disciplina le commissioni mensa a livello Comunale e scolastico, che solo da quest’anno vengono finalmente riconosciute, ci troviamo in uno stato di immobilità preoccupante’. Ripensa la mensa, nasce nel 2014 con un
Genova appalto agostano a sorpresa
Anche a Genova i genitori si sono visti ‘traditi’ dall’Amministrazione comunale che, a giugno, riconosceva al comitato mensa un mandato consultivo e propositivo per ripensare il servizio di ristorazione scolastica insieme, mentre, il 31 agosto, il Comune bandiva a sorpresa un mega appalto all’insaputa dei genitori cristallizzando di fatto la situazione per i prossimi anni.
Sempre meno alimenti freschi e più cibi industriali nelle mense scolastiche milanesi
Il trend nelle mense scolastiche di Milano è: verdure congelate, di IV e V gamma e cibi processati. Risultato? zucchine, fagiolini e patate tutto l’anno e bambini che non sanno se stanno mangiando polpette di carne, di pesce o c’è chi azzarda di legumi. Qualche verdura fresca rimane, certo, ma la carne e il pesce
Green Food Week 24 le date
La prossima #GREENFOODWEEK24 è programmata dal 5 al 9 febbraio 2024 con la giornata clou prevista il giovedì 8 febbraio. Viene anticipata di una settimana rispetto a M’illumino di meno di caterpillar di Rai Radio2, a cui è associata la Green Food Week perché quest’anno cade nella settimana di carnevale: il 16 di febbraio.
Formazione online di Foodinsider
Tornano gli eventi di formazione gratuita online di Foodinsider rivolta agli stakeholer della mensa scolastica. Per accedere alla formazione, che è a numero chiuso, è richiesta la registrazione online.
The Italian School Canteen Survey in English
You can download the report of the Italian School Canteen Survey in English. It is a document that synthesizes the findings from the investigation conducted by Foodinsider to portray the state of the Italian school cafeteria and trace its development.
La mensa dei genitori, una best practice dell’8° Rating
La mensa dei genitori del Comune di Faedis racconta una storia lunga 30 anni dove il mangiare a scuola è la leva per creare una comunità che coinvolge tutti, le famiglie, gli insegnanti, i bambini, il Comune e i produttori locali biologici. Un esempio virtuoso e un modello possibile grazie a obiettivi che sono comuni …
La mensa dei genitori, una best practice dell’8° Rating Leggi altro »
8° Rating menù scolastici
L’8° Rating dei menù scolastici fa emergere una grande ostilità dei bambini verso il cibo della mensa con un 35% dei bambini che non mangia a priori. Migliora un menù su tre, ma aumenta (+ 6%) il cibo processato Abbiamo presentato oggi alla stampa l’8° Rating dei menù scolastici, l’indagine annuale di Foodinsider che fotografa …
Le ricette di Sostenibilmense Award
Pubblichiamo le ricette finaliste del contest dedicato ai cuochi della ristorazione scolastica che hanno aderito al progetto Sostenibilmense. Le ricette di Sostenibilmense Award hanno superato positivamente il giudizio della giuria dei bambini e della giuria professionale e sono a disposizione di chi vuole avviare un processo di miglioramento della mensa in chiave sostenibile.
La finale di Sostenibilmense Award
Hanno vinto tutti i cuochi dei Comuni che hanno partecipato al contest Sostenibilmense Award. E’ la prima certezza che è stata comunicata ai cuochi in arrivo al Santa Chiara Lab il 16 settembre mattina per partecipare alla finale del contest. Protagonisti dell’evento conclusivo dell’edizione Sostenibilmense 2022/23 sono stati i cuochi dei Comuni di Gaiole, Castelnuovo …
Sostenibilmense Aword: selezionati i cuochi finalisti
La competizione Sostenibilmense Award si svolge all’interno del progetto Sostenibilmense che è rivolto ai Comuni della provincia di Siena. Passano la selezione per arrivare allo show cooking il 16 settembre i piatti proposti dai Comuni di Asciano, Colle Val D’Elsa, Castelnuovo Berardenga, Chiusi, Gaiole, Monteriggioni.
Sostenibilmense Award: il contest gastronomico della mensa scolastica
Sostenibilmense Award è un contest che mette al centro i cuochi dei Comuni che partecipano al progetto Sostenibilmense. Nasce con l’obiettivo di riconoscere valore allo staff di cucina e recuperare la relazione con i bambini che saranno membri di una delle due giurie che voterà i piatti migliori.