I numeri di FOODINSIDER

0
menu analizzati
0
bambini coivolti
0
dati raccolti sul gradimento
0
dati registrati sulla qualità
0
eventi di formazione
0
persone formate

Fallito a Terni il tentativo di esternalizzare la mensa scolastica

Ad agosto l’Assessore alla Pubblica Istruzione di Terni dispone la chiusura di quattro mense scolastiche e l’esternalizzazione del servizio, poi il dietrofront a fine mese: i bambini continueranno a mangiare i pasti cucinati nella scuola, su piatti di ceramica (e non di plastica!) ma, soprattutto, non verrà più presa alcuna decisione dall’Amministrazione senza il confronto

Leggi tutto »

Genitori in rivolta per gli aumenti in Laguna

Con l’avvio della mensa scolastiche delle scuole di Venezia partono anche le proteste dei genitori. Riportiamo qui sotto il comunicato stampa integrale che spiega le ragioni della protesta e a lato la lettera siglata da Brugnaro (il neosindaco) con la quale si impegnava a non procedere a rincari della mensa in piena campagna elettorale. COMUNICATO STAMPA 21/09/21015

Leggi tutto »

A Napoli si muovono i genitori di Ripensa la mensa

‘La  situazione a Napoli è stabilmente ferma‘ così affermano i genitori di Ripensa la mensa. ‘A fronte di piccoli passetti in avanti, come l’approvazione del documento che disciplina le commissioni mensa a livello Comunale e scolastico, che solo da quest’anno vengono finalmente riconosciute, ci troviamo in uno stato di immobilità preoccupante’. Ripensa la mensa, nasce nel 2014 con un

Leggi tutto »

Genova appalto agostano a sorpresa

Anche a Genova i genitori si sono visti ‘traditi’ dall’Amministrazione comunale che, a giugno, riconosceva al comitato mensa un mandato consultivo e propositivo per ripensare il servizio di ristorazione scolastica insieme, mentre, il 31 agosto, il Comune bandiva a sorpresa un mega appalto all’insaputa dei genitori cristallizzando di fatto la situazione per i prossimi anni.

Leggi tutto »
Video del Summit in breve

Video del Summit in breve

Il Summit della mensa scolastica buona, sana e opportunità per  il Paese’ che si è svolto nell’intera giornata del 1° marzo nella prestigiosa Sala della Protomoteca in Campidoglio è sintetizzato in un video di 5 minuti che raccoglie un estratto degli interventi di tutti i relatori sia della mattina che del momento di formazione pomeridiano.

Summit mensa: il video della premiazione

Summit mensa: il video della premiazione

Il Summit della mensa scolastica, sana, sostenibile e opportunità per il Paese’ ha avuto un momento culmine nella mattinata con la premiazione delle  mense virtuose secondo i dati dell’Osservatorio di Foodinsider che è avvenuta con la consegna di targhe a 11 Comuni che si sono distinti per avere messo in atto delle best practice. La premiazione è un modo per sostenere le Amministrazioni nel percorso virtuoso di cambiamento in atto.

Prima parte Summit mense scolastiche in video

Prima parte Summit mense scolastiche in video

Sono disponibili i video degli interventi dei relatori della prima parte della mattina del ‘Summit della mensa scolastica, sana, sostenibile e opportunità per il Paese’ coordinato da Francesca Rocchi vice presidente di Foodinsider. Intervengono in apertura relatori istituzionali tra cui l’On. Angelo Rossi del Ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare.

I NAS, come Foodinsider, riconoscono la mensa di qualità

I NAS, come Foodinsider, riconoscono la mensa di qualità

La mensa che investe in qualità, salute e territorio non ha costi ambientali, né costi sulla salute che invece contribuisce ad alimentare; produce ricchezza sul territorio e ha ritorni verso chi Amministra. Dati che si potrebbero quantificare se si creasse un sistema  per misurare il valore economico, ambientale e sociale prodotto dalla mensa. Questa mensa si può vedere il 30 e 31 marzo su Generazione bellezza in onda su Rai3.

Il Premio Foodinsider alle mense virtuose

Il Premio Foodinsider alle mense virtuose

Si è tenuto il primo marzo il Summit della mensa scolastica, sana, sostenibile e opportunità per il Paese, nella Sala della Protomoteca, in Campidoglio,  un incontro per raccogliere Istituzioni governative, Amministrazioni ed esperti per discutere sul tema della ristorazione scolastica ma anche per premiare le mense più virtuose secondo l’Osservatorio di Foodinsider.

Summit della mensa scolastica, 1° marzo a Roma

Summit della mensa scolastica, 1° marzo a Roma

Si terrà il primo marzo nella Sala della Protomoteca, in Campidoglio, a Roma il Summit della mensa scolastica, sana, sostenibile e opportunità per il Paese, un’occasione per fare il punto sul ‘mangiare a scuola’ e premiare le mense che si sono distinti per buone pratiche. Un’occasione per diffondere una visione innovativa e moderna di mensa capace di sviluppare il tessuto agricolo ed economico del territorio in chiave sostenibile portando benefici alla comunità.

Green Food Week, un primo bilancio per le mense scolastiche

Green Food Week, un primo bilancio per le mense scolastiche

Si è appena conclusa la Green Food Week, l’iniziativa che Foodinsider promuove da 2 anni con l’obiettivo di valorizzare e diffondere un’alimentazione sostenibile, e già possiamo fare un primo bilancio. Abbiamo raggiunto circa 200 adesioni che rappresentano oltre 500.000 pasti green e 22 enti che gestiscono le mense universitarie. Le Marche hanno avuto il maggior numero …

Green Food Week, un primo bilancio per le mense scolastiche Leggi altro »

16.2.23 Live Streaming 🔴 Green food week 2023: testimonianze, menù e iniziative

16.2.23 Live Streaming 🔴 Green food week 2023: testimonianze, menù e iniziative

Racconteremo in diretta le esperienze, i menù e le iniziativa che in tutta Italia, comuni, università, scuole, enti pubblici e aziende hanno organizzato e promosso per la Green Food Week 23.      Conduce: Fiorino Pietro Iantorno, Direttore del Centro Santa Chiara Lab – Unisi e Coordinatore del Comitato Scientifico di Foodinsider.it Interverranno: Claudia …

16.2.23 Live Streaming 🔴 Green food week 2023: testimonianze, menù e iniziative Leggi altro »

Formazione online: “Mamma … Papà mi preparate il minestrone?”

Formazione online: “Mamma … Papà mi preparate il minestrone?”

Il 10 febbraio alle 18:00 evento di formazione gratuito online per genitori, commissari mensa, insegnanti. A tenere la formazione sono Giusi D’Urso e Giuseppina Pacella due biologhe nutrizioniste che tratteranno 2 temi: menù scolastici e comportamenti alimentari dei bambini.