I numeri di FOODINSIDER
Roma avrà il suo Consiglio del cibo
E’ stata approvata dalla giunta Capitolina la delibera che mette le basi per l’elaborazione di una food policy romana che nasce sulla spinta di un movimento dal basso. La delibera, di cui inseriamo un estratto con gli articoli, è un passaggio straordinario di un lavoro coeso e competente che ha visto coinvolte una cinquantina di
II Conferenza internazionale di Pandolea per lo sviluppo sostenibile
La II Conferenza Internazionale dell’Associazione Pandolea per lo sviluppo sostenibile tenutasi il 24 aprile 2021 ha dato inizio ad un ciclo di approfondimenti su 4 aree tematiche, la prima delle quali ha avuto come focus l’Educazione Alimentare. L’ evento ha avuto un rilievo internazionale coinvolgendo protagonisti di diversi paesi, oltre all’Italia, tra i quali la
Tre sfide per la giornata mondiale della terra
Un sistema alimentare che si basa su prodotti plastificati che vengono da sempre più lontano, che promuove tanta carne e piatti processati, sempre più ricchi di additivi e meno di nutrienti, non solo ci ha resi più fragili, ma ha impoverito il suolo e inquinato l’atmosfera. Oggi nella giornata mondiale della terra, l‘evento green che coinvolge
Sondaggio gradimento mensa 2020/21
Prima della pubblicazione del 6° Rating dei menu scolastici raccogliamo il grado di soddisfazione dei genitori e insegnanti attraverso il sondaggio gradimento mensa 2020/21. Con poche domande sulla percezione della qualità della mensa cerchiamo di capire se, e come, è cambiato il servizio di ristorazione scolastica in questo anno particolare dove la mensa ha dovuto
Webinar, ‘Farm to fork: tra redistribuzione e multispazialità’
Webinar giovedì 15 aprile ore 17.30 Ecco il link per avere informazioni e per accedere al webinar organizzato dalla Rete Italiana Politiche Locali del Cibo in collaborazione con il gruppo di ricerca CoACT dell’Università di Trento, e l’Università del Molise. Foodinsider parteciperà alla tavola rotonda per trattare il tema mense scolastiche: quali azioni intraprendere per
6° Rating: indagine in corso
Anche quest’anno l’associazione foodinsider è impegnata nell’indagine dei menu dell’anno scolastico 2020/21 che si completa con la pubblicazione del 6° Rating. Il questionario Menu a Punti continua ad essere lo strumento di raccolta dati attraverso il quale mettere a confronto i diversi modelli di mensa scolastica di cui i menu sono espressione. I dati raccolti,
La mensa scolastica per contrastare la povertà alimentare
Il primo dato che ci ricorda l’Istat con l’ultimo rapporto 2020 è che la povertà assoluta è più che raddoppiata in 10 anni, passando dal 4,2% nel 2010 al 9,4% nel 2020. Mentre, secondo la Caritas, i nuovi poveri sono passati dal 31% al 45% in un solo anno, dal 2019 al 2020. Le stime
‘Sostenibilmense’, il bando per migliorare la mensa gratis
Da venerdì 26 marzo è pubblico l’avviso “SOSTENIBILMENsE” rivolto ai Comuni della provincia di Siena per accompagnare il cambiamento della mensa scolastica verso un servizio buono, sano e sostenibile. Il bando è promosso dalla Fondazione MPS e vede la collaborazione di Foodinsider, osservatorio sulle mense scolastiche, e ANCI Toscana. Da questa collaborazione sarà possibile realizzare
Giornata mondiale dell’Acqua
Ogni giorno ‘mangiamo’ acqua attraverso il cibo. Il quantitativo di questa acqua varia in base alla tipologia di alimento che assumiamo. Quello che ci interessa sottolineare però, è quanta acqua viene consumata per produrre ogni tipologia di cibo. Ci sono alimenti idrovori, come l’avocado e cibi che invece richiedono molta meno acqua per essere prodotti.
La pandemia, la scuola e il ruolo della mensa
In questi giorni si moltiplicano in tutta Italia manifestazioni contro la chiusura delle scuole, un fatto che ha una inevitabile ricaduta sulla salute psichica e fisica dei bambini, anche per la perdita del pasto a scuola, una garanzia alimentare per molte famiglie indigenti.
Ok al cibo scaduto o adulterato, decreto lo depenalizza
Trovare cibo scaduto o in cattivo stato di conservazione, in mensa o sugli scaffali di un supermercato, non è più un reato penale. Con un colpo di spugna e nel mezzo di una distrazione globale di un paese alle prese con la pandemia, in Italia diventa possibile la somministrazione di sostanze alimentari contaminate, scadute, in
Scuole chiuse, mensa chiusa, bambini digiuni
La chiusura delle scuole come misura di contenimento del Covid-19 ha inevitabili conseguenze sulla vita delle famiglie ma anche sulla salute dei bambini. A dirlo non siamo solo noi ma il GCNF (GLOBAL CHILD NUTRITION FUNDATION) che è una rete globale di governi, imprese e organizzazioni della società civile che lavorano insieme per supportare programmi
Video del Summit in breve
Il Summit della mensa scolastica buona, sana e opportunità per il Paese’ che si è svolto nell’intera giornata del 1° marzo nella prestigiosa Sala della Protomoteca in Campidoglio è sintetizzato in un video di 5 minuti che raccoglie un estratto degli interventi di tutti i relatori sia della mattina che del momento di formazione pomeridiano.
Summit mensa: il video della premiazione
Il Summit della mensa scolastica, sana, sostenibile e opportunità per il Paese’ ha avuto un momento culmine nella mattinata con la premiazione delle mense virtuose secondo i dati dell’Osservatorio di Foodinsider che è avvenuta con la consegna di targhe a 11 Comuni che si sono distinti per avere messo in atto delle best practice. La premiazione è un modo per sostenere le Amministrazioni nel percorso virtuoso di cambiamento in atto.
Prima parte Summit mense scolastiche in video
Sono disponibili i video degli interventi dei relatori della prima parte della mattina del ‘Summit della mensa scolastica, sana, sostenibile e opportunità per il Paese’ coordinato da Francesca Rocchi vice presidente di Foodinsider. Intervengono in apertura relatori istituzionali tra cui l’On. Angelo Rossi del Ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare.
I NAS, come Foodinsider, riconoscono la mensa di qualità
La mensa che investe in qualità, salute e territorio non ha costi ambientali, né costi sulla salute che invece contribuisce ad alimentare; produce ricchezza sul territorio e ha ritorni verso chi Amministra. Dati che si potrebbero quantificare se si creasse un sistema per misurare il valore economico, ambientale e sociale prodotto dalla mensa. Questa mensa si può vedere il 30 e 31 marzo su Generazione bellezza in onda su Rai3.
Il Premio Foodinsider alle mense virtuose
Si è tenuto il primo marzo il Summit della mensa scolastica, sana, sostenibile e opportunità per il Paese, nella Sala della Protomoteca, in Campidoglio, un incontro per raccogliere Istituzioni governative, Amministrazioni ed esperti per discutere sul tema della ristorazione scolastica ma anche per premiare le mense più virtuose secondo l’Osservatorio di Foodinsider.
Summit della mensa scolastica, 1° marzo a Roma
Si terrà il primo marzo nella Sala della Protomoteca, in Campidoglio, a Roma il Summit della mensa scolastica, sana, sostenibile e opportunità per il Paese, un’occasione per fare il punto sul ‘mangiare a scuola’ e premiare le mense che si sono distinti per buone pratiche. Un’occasione per diffondere una visione innovativa e moderna di mensa capace di sviluppare il tessuto agricolo ed economico del territorio in chiave sostenibile portando benefici alla comunità.
Green Food Week, un primo bilancio per le mense scolastiche
Si è appena conclusa la Green Food Week, l’iniziativa che Foodinsider promuove da 2 anni con l’obiettivo di valorizzare e diffondere un’alimentazione sostenibile, e già possiamo fare un primo bilancio. Abbiamo raggiunto circa 200 adesioni che rappresentano oltre 500.000 pasti green e 22 enti che gestiscono le mense universitarie. Le Marche hanno avuto il maggior numero …
Green Food Week, un primo bilancio per le mense scolastiche Leggi altro »
16.2.23 Live Streaming 🔴 Green food week 2023: testimonianze, menù e iniziative
Racconteremo in diretta le esperienze, i menù e le iniziativa che in tutta Italia, comuni, università, scuole, enti pubblici e aziende hanno organizzato e promosso per la Green Food Week 23. Conduce: Fiorino Pietro Iantorno, Direttore del Centro Santa Chiara Lab – Unisi e Coordinatore del Comitato Scientifico di Foodinsider.it Interverranno: Claudia …
16.2.23 Live Streaming 🔴 Green food week 2023: testimonianze, menù e iniziative Leggi altro »
Formazione online: “Mamma … Papà mi preparate il minestrone?”
Il 10 febbraio alle 18:00 evento di formazione gratuito online per genitori, commissari mensa, insegnanti. A tenere la formazione sono Giusi D’Urso e Giuseppina Pacella due biologhe nutrizioniste che tratteranno 2 temi: menù scolastici e comportamenti alimentari dei bambini.