I numeri di FOODINSIDER

0
menu analizzati
0
bambini coivolti
0
dati raccolti sul gradimento
0
dati registrati sulla qualità
0
eventi di formazione
0
persone formate

Mense e territorio, la diretta FB su youtube

Sono online sul nostro canale youtube tutti gli interventi dei relatori che hanno partecipato alla nostra diretta facebook del 25 febbraio 2021 che ha avuto un grande successo di pubblico. Abbiamo spezzato i contributi per metterli a disposizione online affinché sia più facile diffondere le informazioni, le storie e i progetti di cui si è

Leggi tutto »

Parliamo di mense e territorio il 25 febbraio 14:30

. Si terrà il 25 febbraio alle 14:30 la diretta sulla pagina facebook di Foodinsider per parlare di mense in simbiosi con il territorio: normativa, best practice, strumenti e opportunità. A moderare i vari interventi sarà Francesca Rocchi, delegata Slow Food per le mense scolastiche e Vice Presidente di Foodinsider, che introdurrà relatori di altissimo

Leggi tutto »

25 febbraio Diretta FB: mense e territorio

Foodinsider organizza un’altra diretta facebook il 25 febbraio alle ore 14:30 per parlare di ‘mense e territorio‘ con un parterre di ospiti straordinario. L’obiettivo è quello di diffondere visione, competenze e strumenti per dare la possibilità a tutti i Comuni di trasformare la mensa in uno strumento di rinascita per il proprio territorio. Parliamo di

Leggi tutto »

Debora Rasio: No al cibo ultra processato in mensa

Debora Rasio #nutrizionista​ ed #oncologa​è intervienuta come relatrice nella diretta Facebook di #foodinsider​ del 5 febbraio per dire cosa NON ci deve essere nei pasti dei bambini a scuola, ma neanche a casa. La lista degli alimenti da escludere nei menu scolastici rientra nella categoria dei cibi ultra processati, quelli ‘facili’ da preparare, spesso ‘scarta

Leggi tutto »

Berrino: la mensa con le cucine interne? più buona ed educa meglio

Franco Berrino è un promotore e sostenitore di foodinsider, un’associazione che nasce per diffondere una cultura del cibo buono, sano e sostenibile, prima di tutto a scuola. Il dott. Franco Berrino contribuisce a livello scientifico, e con un linguaggio semplice ad alimentare una consapevolezza sulla relazione stretta che c’è tra cibo e salute. Nella nostra

Leggi tutto »

Diretta Facebook: mensa tra salute, sostenibilità ed efficienza

Il 5 febbraio alle ore 14.30 lanceremo una diretta facebook per parlare di cibo, impatto ambientale, scelte alimentari consapevoli con grandi esperti di salute dell’uomo e del pianeta: Franco Berrino, epidemiologo di fama mondiale, studioso della relazione tra cibo-salute, Debora Rasio, medico nutrizionista, oncologa, consulente e conduttrice TV, Salvatore Ceccarelli, considerato il padre dell’agricoltura ‘pulita’

Leggi tutto »

Le cucine interne, il cibo nutriente e il consenso

Di solito la parola ‘efficienza’ è l’apriporta alla chiusura delle cucine interne alle scuole e all’esternalizzazione del servizio mensa, quindi al pasto trasportato. E’ un processo a cui abbiamo assistito negli ultimi 15 anni e che ha portato ad un progressivo cambiamento del servizio di ristorazione scolastica. Fino a 15 / 20 anni fa la

Leggi tutto »

La pagella dei genitori boccia la mensa di Civitanova

Il menu scolastico di Civitanova non piace ai genitori. Non è un novità perché da anni i genitori contestano la qualità della dieta e la quantità di scarti in mensa, ma questa volta, dati alla mano, le famiglie chiedono la svolta. I dati arrivano da un’indagine, i cui risultati sono stati pubblicati l’11 di gennaio,

Leggi tutto »

Lettera alla Ministra Bellanova sul NO agli OGM di Salvatore Ceccarelli

Lettera al Ministro Bellanova del Prof. Salvatore Ceccarelli per spiegare le ragioni scientifiche al NO agli OGM e Nbt. Con questa lettera vorremmo attirare l’attenzione su alcuni aspetti scientifici degli OGM e delle Nuove tecniche di breeding (Nbt) che riteniamo debbano suggerire di astenersi dal consentirne l’uso in agricoltura. BISOGNA CONCENTRARSI SUL PROBLEMA VERO: UNA

Leggi tutto »

I video del webinar Great Life

Il progetto Great Life è stato presentato il 16 dicembre all’interno di un webinar che è possibile riascoltare nelle registrazioni video degli interventi dei relatori che mettiamo a disposizione in questa pagina:

Leggi tutto »

Intervista a Salvatore Ceccarelli, padre dell’agricoltura resiliente

La connessione tra cibo e semi è un fatto che noi consumatori spesso dimentichiamo. Come dimentichiamo, o non conosciamo, tutto quello che sta dietro alla produzione del cibo. Prendere consapevolezza della relazione tra cibo, semi e tecniche di produzione può, o meglio deve, condizionare le nostre scelte alimentari, perché da questa relazione dipende la salute

Leggi tutto »
Video del Summit in breve

Video del Summit in breve

Il Summit della mensa scolastica buona, sana e opportunità per  il Paese’ che si è svolto nell’intera giornata del 1° marzo nella prestigiosa Sala della Protomoteca in Campidoglio è sintetizzato in un video di 5 minuti che raccoglie un estratto degli interventi di tutti i relatori sia della mattina che del momento di formazione pomeridiano.

Summit mensa: il video della premiazione

Summit mensa: il video della premiazione

Il Summit della mensa scolastica, sana, sostenibile e opportunità per il Paese’ ha avuto un momento culmine nella mattinata con la premiazione delle  mense virtuose secondo i dati dell’Osservatorio di Foodinsider che è avvenuta con la consegna di targhe a 11 Comuni che si sono distinti per avere messo in atto delle best practice. La premiazione è un modo per sostenere le Amministrazioni nel percorso virtuoso di cambiamento in atto.

Prima parte Summit mense scolastiche in video

Prima parte Summit mense scolastiche in video

Sono disponibili i video degli interventi dei relatori della prima parte della mattina del ‘Summit della mensa scolastica, sana, sostenibile e opportunità per il Paese’ coordinato da Francesca Rocchi vice presidente di Foodinsider. Intervengono in apertura relatori istituzionali tra cui l’On. Angelo Rossi del Ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare.

I NAS, come Foodinsider, riconoscono la mensa di qualità

I NAS, come Foodinsider, riconoscono la mensa di qualità

La mensa che investe in qualità, salute e territorio non ha costi ambientali, né costi sulla salute che invece contribuisce ad alimentare; produce ricchezza sul territorio e ha ritorni verso chi Amministra. Dati che si potrebbero quantificare se si creasse un sistema  per misurare il valore economico, ambientale e sociale prodotto dalla mensa. Questa mensa si può vedere il 30 e 31 marzo su Generazione bellezza in onda su Rai3.

Il Premio Foodinsider alle mense virtuose

Il Premio Foodinsider alle mense virtuose

Si è tenuto il primo marzo il Summit della mensa scolastica, sana, sostenibile e opportunità per il Paese, nella Sala della Protomoteca, in Campidoglio,  un incontro per raccogliere Istituzioni governative, Amministrazioni ed esperti per discutere sul tema della ristorazione scolastica ma anche per premiare le mense più virtuose secondo l’Osservatorio di Foodinsider.

Summit della mensa scolastica, 1° marzo a Roma

Summit della mensa scolastica, 1° marzo a Roma

Si terrà il primo marzo nella Sala della Protomoteca, in Campidoglio, a Roma il Summit della mensa scolastica, sana, sostenibile e opportunità per il Paese, un’occasione per fare il punto sul ‘mangiare a scuola’ e premiare le mense che si sono distinti per buone pratiche. Un’occasione per diffondere una visione innovativa e moderna di mensa capace di sviluppare il tessuto agricolo ed economico del territorio in chiave sostenibile portando benefici alla comunità.

Green Food Week, un primo bilancio per le mense scolastiche

Green Food Week, un primo bilancio per le mense scolastiche

Si è appena conclusa la Green Food Week, l’iniziativa che Foodinsider promuove da 2 anni con l’obiettivo di valorizzare e diffondere un’alimentazione sostenibile, e già possiamo fare un primo bilancio. Abbiamo raggiunto circa 200 adesioni che rappresentano oltre 500.000 pasti green e 22 enti che gestiscono le mense universitarie. Le Marche hanno avuto il maggior numero …

Green Food Week, un primo bilancio per le mense scolastiche Leggi altro »

16.2.23 Live Streaming 🔴 Green food week 2023: testimonianze, menù e iniziative

16.2.23 Live Streaming 🔴 Green food week 2023: testimonianze, menù e iniziative

Racconteremo in diretta le esperienze, i menù e le iniziativa che in tutta Italia, comuni, università, scuole, enti pubblici e aziende hanno organizzato e promosso per la Green Food Week 23.      Conduce: Fiorino Pietro Iantorno, Direttore del Centro Santa Chiara Lab – Unisi e Coordinatore del Comitato Scientifico di Foodinsider.it Interverranno: Claudia …

16.2.23 Live Streaming 🔴 Green food week 2023: testimonianze, menù e iniziative Leggi altro »

Formazione online: “Mamma … Papà mi preparate il minestrone?”

Formazione online: “Mamma … Papà mi preparate il minestrone?”

Il 10 febbraio alle 18:00 evento di formazione gratuito online per genitori, commissari mensa, insegnanti. A tenere la formazione sono Giusi D’Urso e Giuseppina Pacella due biologhe nutrizioniste che tratteranno 2 temi: menù scolastici e comportamenti alimentari dei bambini.